Sarce spa

Pianifica, coinvolgi e ottieni il risultato con Sarce & Microsoft Dynamics Marketing

Il mondo sta cambiando e questa trasformazione influisce sul modo in cui le aziende dovrebbero coinvolgere i propri clienti. Oggi il 57% del ciclo di acquisto avviene prima di rivolgersi a un venditore. Quando il cliente entra in contatto, il team di marketing e il team di vendita devono essere presenti in ogni fase. Ma come?

Problema: l’efficienza del tuo team 

Consolidare la collaborazione tra marketing e vendite può essere in molti casi un ostacolo arduo da superare. Non sempre il flusso del lavoro viene gestito nel modo corretto: dati disordinati, inutilizzati e confusione tra i due team sono causa di cattive decisioni e rallentamenti del processo che porta ad un potenziale acquisto.

Per risultati migliori sia il team di vendita sia il team marketing devono condividere la stessa visione del percorso del cliente per dare vita ad una collaborazione efficace.

Soluzione: Sarce & Microsoft Dynamics Marketing

Con l’intervento di Sarce e Microsoft Dynamics Marketing, gli uffici mktg e sales integrano pianificazione e definizione del budget su tutti i flussi di comunicazione come e-mail, canali digitali e social media. La gestione dei progetti, delle risorse, dei flussi di lavoro e dei processi di approvazione all’interno e all’esterno dei due team avviene da un’unica area di lavoro.

La soluzione permette dunque di pianificare, svolgere e valutare le campagne anche se attuate su canali diversi visualizzandone il flusso.

Sarce è in grado di integrare tutte le possibilità dei software Microsoft: verrà così semplificata la creazione e la condivisione di report in tempo reale mettendo a disposizione del team di marketing strumenti semplici e potenti come Power BI.

Attraverso strumenti di analisi del social networking aggiornati e integrati al CRM  e la collaborazione tra i team sarà quindi più facile entrare in contatto con clienti esistenti e potenziali. Monitorare in un unico ambiente software le opinioni a livello globale e la percezione del brand renderanno il lavoro “unificato” limitando gli sprechi e indirizzando tutti verso un obiettivo comune.    

 

Scopri con Sarce un ambiente gestionale integrato che consenta di pianificare, eseguire e analizzare tutte le tue attività.

Sarce spa

Nasce la partnership tra Sarce ed eCube

Sarce ed eCube, due tra le più innovative IT Firm italiane, annunciano la sottoscrizione di una partnership strategica per aiutare le aziende a sfruttare al meglio le potenzialità e i vantaggi economici dei BIG DATA.

Il nuovo accordo permetterà ai clienti di estendere i propri orizzonti in ambito BIG DATA: un’incredibile opportunità per le aziende che vogliono muoversi in logica data driven, sfruttando le più innovative tecnologie al servizio del proprio core business.

Non è facile trovare il giusto partner per riuscire a ottenere dall’interpretazione e dall’analisi dei dati vero valore aggiunto per le aziende.

Per questo Sarce ha scelto eCube, best of breed nell’implementazione di progetti Big Data cost e business driven: un partner strategico che negli anni ha consolidato il proprio know how sull’ECO-SISTEMA HADOOP nelle sue principali e più diffuse distribuzioni (Hortonworks e Cloudera).

“Siamo arrivati a un punto di svolta per i BIG DATA: non si tratta più solo di una frontiera tecnologica che rivela orizzonti da studiare, ma di concrete occasioni per raccogliere informazioni in tempo reale da molteplici fonti, utilissime anche per la PMI; le aziende sono pronte – ha dichiarato Marco De Bellis, CEO di eCube, aggiungendo – La partnership strategica tra Sarce ed eCube consentirà alle aziende di implementare progetti BIG DATA in modo agevole e professionale, salvaguardando gli investimenti tecnologici già effettuati e creando nuove opportunità di business.”

Sarce ed eCube forniranno le competenze e le soluzioni per contribuire a diffondere una cultura data driven.

“L’intuizione basata sull’esperienza personale è insufficiente e sta avvenendo un cambio generazionale – ricorda Ennio Quaretti, ‎Consigliere Delegato Divisione Tecnologie e Innovazione di Sarce Spa – Dobbiamo seguire il mercato per rendere accessibili alle aziende informazioni senza precedenti, per volume, velocità e diversità, portando il decision making oltre i tradizionali limiti delle conoscenze individuali. Questo è il primo punto di partenza per cominciare a superare i confini degli uffici e favorire la collaborazione online, che alimenta i Big Data.”

Per maggiori info visitate i siti:

www.sarce.it

www.ecubecenter.it

Sarce spa

Nasce CE.net by Sarce. Il software per le Casse Edili

Sarce a partire dal 2001 ha sviluppato il primo sistema gestionale per Casse Edili.

Nel tempo tutte le esigenze dell’ Ente sono sono state coperte e il prodotto è stato installato presso le realtà che meglio hanno recepito il nostro approccio come la Cassa Edile CEMA (poi da Sarce unificata con Cassa Edile di Reggio Emilia), la Cassa Edile della Regione Valle d’Aosta e la Cassa Edile di Torino.

Da questa esperienza nasce oggi  il nuovo sito web di CE.net by Sarce: un prodotto software totalmente gratuito e senza limite di numero utenti per gestire tutte le problematiche delle Casse Edili, da rendere disponibile per migliorare gli attuali strumenti informatici e poter avere un prodotto tecnologicamente evoluto e già utilizzato da altre realtà del settore.

Grazie a tecnologie open-source e strumenti di sviluppo avanzati l’applicazione CE.net è quindi fruibile in ogni luogo con una semplice connessione Internet, attraverso l’utilizzo di computer, tablet e smartphone diventando l’ideale strumento di gestione per le Casse Edili.

Scopri tutte le novità visitando il sito di CE.net

Sarce spa

Scopri con Sarce i 5 motivi per scegliere Surface

In soli quattro anni di presenza sul mercato Microsoft Surface si è affermato come strumento di eccellenza in ambito sia consumer che business. Device mobile con tutta la potenza di un portatile completo Surface è progettato per offrire la massima produttività in ogni tipologia di lavoro.

Sarce, grazie alla partnership con Microsoft, è divenuta rivenditore ufficiale del prodotto e con la sue professionalità in campo digital e software è in grado di integrarlo nel modo più semplice alle necessità di ogni azienda.

Ecco i cinque principali motivi per non farselo scappare:

  • Dispositivi versatili

Tutti i dispositivi Surface si trasformano da tablet a portatile (e viceversa) in un istante: grazie alla Docking Station il device Microsoft diventa un pc desktop pronto all’uso in ogni ambiente. Disponibile con memoria fino a 16 GB permette di lavorare ovunque connettendosi senza problemi a tutti i tuoi dispositivi: con più porte e la migliore penna digitale sul mercato, Surface ridefinisce il concetto di produttività, in ufficio, in studio o fuori dai luoghi di lavoro.

  • Predisposto per le aziende

Esegue software desktop, App universali e possiede strumenti di sicurezza già integrati. Se adottato in azienda può essere utilizzato per fornire le migliori tecnologie Microsoft come Azure, Office 365 e Windows 10 supportando anche più account utente.

  • Prestazioni elevate

Surface garantisce un’elaborazione rapida con pochissima dissipazione termica. Superleggero (pesa solo 786 g) e ancora più sottile con i suoi 8,45 mm di spessore è tra i dispositivi più performanti presenti sul mercato. Dotato di una webcam posteriore da 8 MP con messa a fuoco automatica e una anteriore da 5 MP garantisce ottima qualità delle immagini e del suono grazie al suo schermo brillante e agli altoparlanti Dolby integrati.

  • Tecnologie Microsoft avanzate

Realizzato in laboratori hardware di altissimo livello e con le idee di un avanzato centro di progettazione di prototipi presenta come strumenti già integrati il meccanismo di precisione per una digitazione più rapida e silenziosa, un trackpad più ampio del 40% e una risoluzione superiore facendo di Microsoft Surface uno dei migliori device acquistabili per migliorare il tuo lavoro.

  • Non un semplice portatile, non un semplice tablet

Più sottile, più leggero e versatile del tuo portatile ridefinisce il concetto di produttività, in ufficio, in studio e ovunque si desideri lavorare. Surface include numerose porte oltre alle funzionalità di tastiera, mouse e penna rendendolo diverso dai altri prodotti e altri tablet presenti sul mercato.

 

Innova con Sarce e scopri il tuo Microsoft Surface

Sarce spa

La sicurezza aziendale è un labirinto? Sarce Cloud e Security LAB ti aiuta a trovare l’uscita

L’ 11 Maggio 2016 si terrà al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci (Fontanellato, PR) il primo Cloud & Security Lab di Sarce.

Il confronto tra utenti e fornitori sarà un momento di formazione aziendale per offrire una panoramica su tutti gli ambiti tecnologici e strettamente correlati alla sicurezza IT: Cloud, Datacenter, Protezione delle comunicazioni e dei Dati Aziendali e molto altro.

La location d’eccezione coinvolgerà tutti i partecipanti in un’esperienza unica all’interno del più grande labirinto in bambù al mondo.

L’agenda dell’evento prevede la partecipazione di partner internazionali del calibro di Microsoft e Check Point, l’intervento Presidente Clusit (Associazione Italiana Sicurezza Informatica) Gabriele Faggioli, la visita del labirinto e si chiuderà con lo show cooking dello chef Massimo Spigaroli.

Scopri la scheda dell’evento e trova la strada per la tua enterprise R-Evolution.

 

Sarce spa

I 5 passi per migliorare la qualità dei tuoi dati: scopri Microsoft Power BI con Sarce

Power BI è una famiglia di strumenti di business analytics per analizzare dati e condividere informazioni. Gli utenti aziendali possono ottenere una panoramica che riunisce le metriche più importanti, aggiornata in tempo reale e disponibile su tutti i loro dispositivi. Sarce grazie alla partnership con Microsoft, è in grado di offrire consulenza su Power BI integrando la suite  all’interno dei processi decisionali della tua azienda portando la tua business intelligence ad un livello superiore: nel dettaglio si possono individuare cinque caratteristiche che rendono il software unico sul mercato e in grado di mantenere questa aspettativa.

Tutti i tuoi dati in tempo reale

Il servizio Power BI consente di pubblicare report unificando i dati dell’organizzazione in tutta sicurezza e configurandone l’aggiornamento automatico si può fare in modo che le informazioni più recenti siano a disposizione di tutti. Mentre le soluzioni di BI convenzionali sono sempre, anche se magari di poco, a posteriori Microsoft Power BI ha la possibilità di collegarsi in tempo reale alle sorgenti che trasmettono i dati e quindi di analizzarli.

Dove vuoi quando vuoi

Si può usare dal suo client web ma anche da app mobili native, gestisce query in linguaggio naturale, integrandosi con tutti i servizi cloud di Microsoft. Grazie a oltre 50 connessioni alle più diffuse applicazioni aziendali rende più semplice la creazione di dashboard accessibili da qualsiasi luogo o device grazie alle app Power BI per dispositivi mobile (smartphone, tablet, Surface ecc) che si aggiornano automaticamente con le modifiche apportate ai dati. Con SQL Server Analysis Services si possono inoltre creare modelli solidi e riutilizzabili basati sui tuoi dati, in modo da ottenere la coerenza tra report e analisi nell’intera organizzazione.

Report Interattivi

È possibile combinare dati provenienti da più database, file e servizi Web con strumenti visivi utili per aumentare la qualità dei dati o eventualmente correggerne automaticamente i problemi di formattazione.  Finora l’utente finale poteva avere dashboard o report evoluti e interattivi solo se creati dall’IT aziendale che aveva il compito di collegare le sorgenti dati con le funzioni analitiche: i database con le applicazioni. Questa operazione è un’inutile complicazione: i dati critici non sono in database chiusi ma in servizi come Salesforce, Google Analytics o Microsoft Dynamics. Microsoft Power BI si collega a questi servizi in maniera semplice e presenta subito una serie di “viste” sui dati ottimizzate per ogni particolare servizio.

Dati per tutta l’azienda

Microsoft Power BI dà la possibilità di creare vantaggio dai tuoi dati: maggiore informazione significa prendere decisioni più sicure riducendo i rischi e aumentando i ricavi. Marketing, HR, Sales, Finance, IT saranno tutti settori che possono aumentare la loro capacità produttiva grazie ad una business analytics completa ed affidabile.

Community

Il tool, scaricabile gratuitamente, manifesta la volontà di creare una comunità di utenti grande e coinvolta lo dimostra anche il fatto che Power Bi è anche parzialmente open source. Microsoft ha ceduto secondo la MIT License la parte di codice legata ai componenti di visualizzazione, in modo che gli utenti possano sviluppare dashboard proprie da collegare alla piattaforma e magari cedere anche agli altri utilizzatori.

Scopri di più

Sarce spa

Crea business dai tuoi social media con Sarce & Microsoft Social Engagement

Se si provano ad immaginare le piattaforme social, blog, video in chiave business vengono subito alla mente le tabelle di dati fornite da Facebook, Twitter ecc. In quanti avrebbero voluto dati più approfonditi? In quanti avrebbero voluto conservarli all’interno di un sistema per poterli sfruttare? In quanti vorrebbero ottenere da questi reportistica in grado di aiutare nella scelta dei target da colpire?

Microsoft Social Engagement è lo strumento che, grazie alla consulenza di Sarce, può essere integrato nel modo migliore al CRM Dynamics e dare le risposte a queste domande.

La nostra idea

Le analisi dei social network forniscono informazioni approfondite e con dati più completi in grado di offrirti un quadro reale della tua azienda sui temi più importanti. Suddividendo i dati per fonte, opinione, località o autore puoi controllare le opinioni combinando elaborazione linguistica e tecniche di apprendimento automatico per valutare le parole chiave contenute nei post e stabilire se sono positive, negative o neutrali.

Sarce integrando le diverse soluzioni offerte da Microsoft, riesce a realizzare progetti in grado di raccogliere tutte le informazioni necessarie per generare nuovi rapporti commerciali, gestire al meglio le trattative e inserire tutti i dati che restano solitamente fuori dai vecchi database come le informazioni provenienti dai social.

Conversazioni che una volta si tenevano di persona, adesso avvengono in modo diverso: le persone sono più informate e ottengono le informazioni desiderate attingendo a fonti nuove. I clienti basano le proprie decisioni sulle recensioni di altri utenti, sui commenti, sul numero dei like e sulla reputation, sia social e più in generale online, che la vostra azienda ha ottenuto nel corso del tempo.

Grazie all’ intervento di Sarce l’ufficio marketing e la forza vendite saranno in grado di ascoltare, analizzare e aumentare il coinvolgimento dei clienti.

In un mondo socialmente connesso è un requisito essenziale per la crescita delle aziende individuare le tendenze e le opinioni delle persone in merito ai prodotti o al brand: l’analisi dei feedback social rappresenta una strada che si deve assolutamente percorrere. Integrando le interazioni social in Microsoft Dynamics CRM e Microsoft Dynamics Marketing verranno inserite in un percorso che coinvolge il cliente end-to-end, con la possibilità di creare lead, opportunità o casi da post social.

Scopri su Sarce.it come mettere a disposizione del team di vendita, marketing e servizio clienti strumenti che consentono di ottenere informazioni approfondite sulle opinioni relative alla tua attività e di entrare in contatto con clienti, fan e critici attraverso i social media.

Sarce spa

Cybersecurity: innovarsi per proteggersi

Il presidente Obama ha chiesto al Congresso un finanziamento aggiuntivo di 19 miliardi di dollari per attuare un piano nazionale di cybersecurity da inserire nel bilancio del 2017.

L’impegno dell’amministrazione Obama per ottenere più fondi da destinare al settore arriva dopo diversi cyber attacchi di alto profilo incluso uno massiccio contro l’Office of Personnel Management quando alcuni hackers hanno compromesso i dati personali di oltre 21 milioni di attuali ed ex impiegati governativi, nonché richiedenti delle security clearance.

“Giochi ATARI nel mondo dell’ XBOX”

Stanziando tre miliardi di dollari per migliorare i sistemi informatici del governo Obama ammette che sotto questo punto di vista le amministrazioni subiscono quasi mezzo secolo di ritardo rispetto alle nuove tecnologie.

Nessuna idea di successo può partire da una struttura desueta quindi ecco la necessità di aggiornarsi e innovare sia sul campo tecnico che su quello dirigenziale con la creazione di manager ad hoc (Chief Information Security Officer) in grado di condurre questi cambiamenti nella giusta direzione.

 “A Lavoro anche in jeans”

Reclutando i migliori talenti della Silicon Valley, del settore privato e del mondo scolastico (attraverso borse di studio ed agevolazioni) si cercherà di portare ad ogni livello le best practices in campo di cybersecurity.

La volontà è quella di includere una generazione di innovatori in un movimento in grado di aiutare le amministrazioni e le persone a proteggere le proprie informazioni. La creazione di laboratori nazionali, centri per l’implementazione della cybersecurity permetteranno alle nuove generazioni hi-tech di avere un impatto positivo sull’innovazione del proprio mondo.

“Aiutare le persone a proteggersi”

Google, Facebook, Dropbox e Microsoft renderanno sempre più facile mettere in sicurezza gli account di milioni di utenti, mentre le compagnie di credito e pagamento lavorano ogni giorno per garantire una maggiore sicurezza su tutte le transazioni. Stabilendo partnership tra pubblico e privato verranno lanciate campagne di sensibilizzazione sulla popolazione, sempre meno consapevoli delle propria sicurezza online.

“Cyber resilience”

I governi (così come le aziende) quindi continuano a concentrare la loro attenzione sulle minacce informatiche. Senza una completa visibilità del proprio ambiente e dell’attuale panorama delle minacce, sono il più facile obiettivo degli attacchi.

Per acquisire una Cyber Resilience, le aziende hanno bisogno di una migliore security intelligence: l’insieme dei dati relativi alle minacce e alle vulnerabilità dell’azienda, dati analizzati in modo da definire le priorità di azione per ridurre i rischi.

Una Security Intelligence migliore consente migliori processi decisionali, migliore organizzazione, maggiore protezione dagli attacchi informatici e una rapida reazione quando questi accadono. In questo modo tutta l’operatività diventa più resiliente e agile. Tutto ciò che serve è un approccio multilivello alla sicurezza che comprenda persone, processi e tecnologie.

Contatta oggi stesso Sarce per integrare la Cyber Resilience nella tua strategia di sicurezza.

Sarce spa

#SaferInternetDay. Secure your business con Sarce

In termini generali la Sicurezza Informatica è un processo che assicura che le applicazioni (o i sistemi in generale) facciano nel tempo ciò per cui sono state adottate e implementate. Per le Aziende è complicato ed oneroso progettare l’evoluzione di un sistema informatico ad un livello globale, spesso si aggiungono componenti diversi, installati correttamente per quanto riguarda il solo spettro d’appartenenza, che nella globalità aziendale potrebbero generare disservizi dovuti all’interazione con altri strumenti di diversa natura.

Verificare un’ infrastruttura tecnologica dal punto di vista di ciò che si affaccia ad Internet è relativamente semplice, verificare che l’interno della nostra azienda sia conforme a standard di sicurezza adeguati è molto più complesso e difficilmente viene tenuto in considerazione. Il motivo principale è che tutte le infrastrutture sono in evoluzione ed è difficile ed oneroso considerare parte del processo far aderire a nuovi standard di sicurezza implementazioni fatte in passato. Il secondo motivo importante è che le configurazioni dei sistemi subiscono cambiamenti in relazione alle necessità del momento.

L’ ultimo importante elemento che sfugge al controllo organizzativo è l’utilizzo di dispositivi privati all’interno dell’infrastruttura tecnologica aziendale (BYOD – Bring Your Own Device). Sui dispositivi personali (Computer, Tablet, Smartphone ecc.) l’azienda difficilmente riesce ad avere un controllo efficace:

  • L’azienda ha una rete wireless;
  • Alcuni dipendenti, o personale esterno, utilizzano questa rete Wireless per la navigazione Internet.

Se non correttamente gestito, questo semplice processo potrebbe bypassare tutte le difese implementate nel corso del tempo a protezione della propria rete interna e dei propri dati, sia quelle perimetrali (firewall) che quelle più applicative (antivirus).

Questa situazione si può trovare in molte aziende, anche se è in grado di generare problemi di sicurezza.

Le minacce rivolte ai dispositivi mobili, oggi, sono numerose e in forte aumento. La soluzione non è non utilizzare le Reti Wireless, ma la loro corretta implementazione deve necessariamente tenere in considerazione anche fattori quali la fruizione da parte di dispositivi che non hanno un livello di sicurezza adeguato o quantomeno conosciuto.

La Security di Sarce pone l’occhio globale sull’ intera infrastruttura analizzando in dettaglio, per mezzo di software sia opensource che commerciali, la tipologia dei servizi disponibili, il livello di sicurezza specifico e la loro interazione.

Il risultato di quest’attività è importante dal punto di vista organizzativo perché consente di ottenere un report dettagliato che valuta l’ intero stato di “salute” dei sistemi e del loro grado di efficienza generale. L’analisi serve per definire “come siamo messi”, ovvero uno stato di fatto da utilizzare per progettare l’evoluzione graduale e consapevole di un piano di adeguamento e ottimizzazione.

Scopri di più

Sarce spa

Sarce e Microsoft per PURO

Il prodotto realizzato in partnership con Microsoft è Puro Portal.
Progettato da Sarce combinando il proprio expertise con le soluzioni offerte da Sharepoint, Azure e Office 365, permette lo scambio di dati tra dipendenti, clienti e fornitori di tutto il mondo in un ambiente software sicuro e di facile utilizzo. Sarce si è dimostrata fondamentale nella costruzione dell’asse attorno a cui ruota tutto il mondo digitale connesso a Puro.

Per leggere il case study Sarce-Microsoft, CLICCA QUI