Internet of Things – Internet delle cose – è l’espressione per definire la rete delle dei dispositivi, diversi dai computer, connessi a Internet: possono essere sensori, automobili, impianti di produzione, macchine industriali. Insomma qualunque dispositivo elettronico equipaggiato con un software in grado di scambiare dati con altri oggetti connessi. L’obiettivo è quello di automatizzare i processi mettendoci a disposizione informazioni che prima non avevamo. Un esempio?
Mettere a punto un’infrastruttura in grado di far comunicare gli impianti automatizzati già realizzati e quelli futuri con un centro operativo unico, on cloud, secondo un moderno approccio Internet of Things (IoT), nel quale gli oggetti acquisiscono funzionalità avanzate per la raccolta e la trasmissione in tempo reale dei dati, in grado di creare un modello di business basato sull’IoT.


Sarce è in grado di portarti nell’industria 4.0 grazie al suo “IoT Innovation Project“: le tue macchine saranno connesse ai tuoi device per darti la possibilità di analizzare dati ancora inesplorati e quindi prendere decisioni più coerenti al tuo business.
Con le informazioni sempre a disposizione potrai monitorare dove e quando vuoi i segnali forniti dai macchinari dal tuo impianto di produzione e intervenire tempestivamente per risolvere problemi.

Oggi, secondo Gartner, gli oggetti connessi sono circa 5 miliardi e diventeranno 25 entro il 2020. Altre fonti stimano che i dispositivi connessi nel globo siano ormai tra gli 8 e i 10 miliardi. Connetti i tuoi dispositivi per migliorare i risultati aziendali grazie all’automazione dei processi.
Scegli IoT Innovation Project. Scegli Sarce.